loader image
a
M

Tornano i St. Patrick’s Days di Suoneria

Da giovedì 16 a sabato 18 marzo ritornano al Combo Club di Settimo T.se i St. Patrick’s Days. Con Carletto e gli impossibili, Lou Dalfin, Bandabardò + Cisco, Alessandro Sipolo & Daniela Savoldi. Concerti, street food e fiumi di birra per tre serate di festa in...

Aperture straordinarie della biglietteria per la campagna abbonamenti del Teatro Garybaldi

Esclusivamente nel mese di gennaio sono previste aperture straordinarie della biglietteria del teatro per favorire l'acquisto degli abbonamenti e dei biglietti per la stagione teatrale. La biglietteria, pertanto, nel mese di gennaio 2023 seguirà i seguenti orari:...

“amami ancora” la nuova stagione del Teatro Garybaldi

È un’esortazione e, al contempo, una vera dichiarazione d’amore il titolo che la direzione artistica di Suoneria di Settimo Torinese ha scelto per la Stagione 2023 del Teatro Garybaldi. “Amami ancora” – cartellone di dieci appuntamenti che intrecciano l’universalità...

“Incanto e Magia”, la rassegna di Teatro Ragazzi del Garybaldi, raddoppia gli appuntamenti

Da gennaio 2023 raddoppiano le repliche degli spettacoli di Fantateatro programmati la domenica pomeriggio per le famiglie. L'affetto che il nostro giovane pubblico ci ha dimostrato in questa prima parte di stagione - i primi tre spettacoli sono andati sold out in un...

“Incanto e magia”, al via la nuova stagione di Teatro Ragazzi del Garybaldi

Il nuovo corso del Teatro Garybaldi inizia a delinearsi con “Incanto e magia” la Stagione di Teatro Ragazzi, un progetto di Suoneria in collaborazione con la Fondazione di Esperienze di Cultura Metropolitana. Dal prossimo 6 novembre fino a marzo, 7 appuntamenti...

FuoriTutti Festival

Annunciato il cast del main stage
2/3/4 settembre 2022
FuoriTutti Festival
Parco De Gasperi – Settimo Torinese (TO)

“Liber Libellula” colora Suoneria

L'opera "Liber Libellula" di Jairmz_art – nickname dello street artist colombiano naturalizzato torinese Jair Martinez - è stata inserita su "Street Art News Magazine", uno tra i più importanti portali di street e urban art del Mondo. La Suoneria è diventata “tela”...

Aperte le preiscrizioni a mySound

Sono aperte dall’1 al 22 Luglio le preiscrizioni ai corsi organizzati dall’Associazione mySound per l’anno 2022-2023.

Buona Pasqua

I nostri uffici e la biglietteria rimaranno chiusi al pubblico per le festività pasquali da venerdì 15 a lunedì 18 aprile. La biglietteria tornerà operativa martedì 19 aprile 2022 con il consueto orario 17-19. Durante i giorni di chiusura saremo raggiungibili...

Urban Combo

Grande inaugurazione URBAN COMBO  Finalmente arriva a Settimo la festa che sta facendo ballare tutta l’Italia; siete pronti a scatenarvi con tutto il meglio della Trap, dell’Indie, del Reggaeton e tutte le hits del momento! /\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/ Ticket...

We Love Dance

We love dance – Dj Dave
Anni 80/90/00 e altro ancora.
Venerdì 18 e Sabato 19 Marzo
[email protected]:30

Big Data B&B

evento a cura di Festival dell’innovazione e della scienza

venerdì 14 Ottobre

((( ore 21.00 )))

Teatro Garybaldi

ingresso libero

Spettacolo teatrale di e con Laura Curino

Il progresso tecnologico allevia la fatica. Ogni nuovo passo avanti nello sviluppo di nuove tecnologie serve a delegare alla macchina la fatica umana: la fatica di lavorare; la fatica di muoversi e andare lontano; la fatica di tenere pulita la casa, accendere il fuoco, guidare. Ma ogni nuova delega di fatica alla macchina comporta anche una parallela delega della nostra capacità di prendere decisioni, fare scelte, esercitare la nostra responsabilità.
Spettacolo scritto da Laura Curino, con il contributo di un pool di docenti del META, network del Politecnico di Milano che raccoglie studiosi delle facoltà di Ingegneria, Architettura e Design e si occupa delle istanze etiche, filosofiche ed epistemologiche correlate agli sviluppi della scienza, della tecnica e dell’innovazione.

Laura Curino è un’autrice e attrice torinese, tra i maggiori interpreti del teatro di narrazione, alterna nel suo repertorio testi di nuova drammaturgia e testi classici. Dal 2015 è direttore artistico del Teatro Giacosa di Ivrea. Tra i fondatori di Teatro Settimo, ha partecipato come attrice e autrice alla maggior parte delle produzioni nei 25 anni di vita della compagnia. Dal 2001 ha collaborato con numerosi teatri – tra cui Teatro Stabile di Torino e Piccolo Teatro di Milano – festival, aziende, istituzioni, radio e televisione. Insegna scrittura teatrale all’Università Cattolica di Milano e tiene conferenze, seminari e laboratori in Italia e all’estero. II tema del lavoro, il punto di vista femminile sulla contemporaneità, l’attenzione per le nuove generazioni sono fra gli elementi fondanti della sua scrittura. Tra i tanti testi e spettacoli messi in scena: il dittico sulla storia della famiglia Olivetti; Passione ovvero la scoperta della vocazione teatrale; Il Signore del cane nero su Enrico Mattei; Santa Impresa sui Santi Sociali torinesi dell’Ottocento; La Diva della Scala, dove la vocazione teatrale diventa mestiere; La lista su Pasquale Rotondi, il Soprintendente che salvò migliaia di capolavori d’arte durante la Seconda Guerra Mondiale; Il rumore del silenzio dedicato alle vittime della strage di Piazza Fontana; L’anello forte progetto che si ispira all’omonima opera di Nuto Revelli; Pigiama per sei commedia romantica basata su equivoci esilaranti; Big Data B&B sui risvolti etici e sociali della Rivoluzione Digitale. Tra i numerosi riconoscimenti: Premio Ubu (con Teatro Settimo) 1993, Premio Anct – Ass. Naz. Critici di Teatro 1998, Premio Hystrio per la drammaturgia 2003.


Per info: [email protected]
https://festivaldellinnovazione.settimo-torinese.it/


Teatro Garybaldi – Suoneria
Ingresso gratuito con prenotazione

PRENOTAZIONI: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-big-data-bb-spettacolo-teatrale-di-e-con-laura-curino-41942155014