loader image
a
M

FuoriTutti Festival 2023

Da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023 torna FuoriTutti Festival: tre giorni di concerti gratuiti con grandi nomi della musica contemporanea sul main stage e tanto altro al Parco De Gasperi di Settimo Torinese.

Buona Pasqua

I nostri uffici e la biglietteria rimaranno chiusi al pubblico per le festività pasquali da giovedì 6 a martedì 11 aprile. La biglietteria tornerà operativa giovedì 13 aprile 2023, a partire dalle 20:30, in occasione del concerto di Giovanni Truppi con Unterwasser....

Tornano i St. Patrick’s Days di Suoneria

Da giovedì 16 a sabato 18 marzo ritornano al Combo Club di Settimo T.se i St. Patrick’s Days. Con Carletto e gli impossibili, Lou Dalfin, Bandabardò + Cisco, Alessandro Sipolo & Daniela Savoldi. Concerti, street food e fiumi di birra per tre serate di festa in...

Aperture straordinarie della biglietteria per la campagna abbonamenti del Teatro Garybaldi

Esclusivamente nel mese di gennaio sono previste aperture straordinarie della biglietteria del teatro per favorire l'acquisto degli abbonamenti e dei biglietti per la stagione teatrale. La biglietteria, pertanto, nel mese di gennaio 2023 seguirà i seguenti orari:...

“amami ancora” la nuova stagione del Teatro Garybaldi

È un’esortazione e, al contempo, una vera dichiarazione d’amore il titolo che la direzione artistica di Suoneria di Settimo Torinese ha scelto per la Stagione 2023 del Teatro Garybaldi. “Amami ancora” – cartellone di dieci appuntamenti che intrecciano l’universalità...

“Incanto e Magia”, la rassegna di Teatro Ragazzi del Garybaldi, raddoppia gli appuntamenti

Da gennaio 2023 raddoppiano le repliche degli spettacoli di Fantateatro programmati la domenica pomeriggio per le famiglie. L'affetto che il nostro giovane pubblico ci ha dimostrato in questa prima parte di stagione - i primi tre spettacoli sono andati sold out in un...

“Incanto e magia”, al via la nuova stagione di Teatro Ragazzi del Garybaldi

Il nuovo corso del Teatro Garybaldi inizia a delinearsi con “Incanto e magia” la Stagione di Teatro Ragazzi, un progetto di Suoneria in collaborazione con la Fondazione di Esperienze di Cultura Metropolitana. Dal prossimo 6 novembre fino a marzo, 7 appuntamenti...

FuoriTutti Festival

Annunciato il cast del main stage
2/3/4 settembre 2022
FuoriTutti Festival
Parco De Gasperi – Settimo Torinese (TO)

“Liber Libellula” colora Suoneria

L'opera "Liber Libellula" di Jairmz_art – nickname dello street artist colombiano naturalizzato torinese Jair Martinez - è stata inserita su "Street Art News Magazine", uno tra i più importanti portali di street e urban art del Mondo. La Suoneria è diventata “tela”...

Aperte le preiscrizioni a mySound

Sono aperte dall’1 al 22 Luglio le preiscrizioni ai corsi organizzati dall’Associazione mySound per l’anno 2022-2023.

Buona Pasqua

I nostri uffici e la biglietteria rimaranno chiusi al pubblico per le festività pasquali da venerdì 15 a lunedì 18 aprile. La biglietteria tornerà operativa martedì 19 aprile 2022 con il consueto orario 17-19. Durante i giorni di chiusura saremo raggiungibili...

FuoriTutti Festival 2023

Da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023 torna FuoriTutti Festival: tre giorni di concerti gratuiti con grandi nomi della musica contemporanea sul main stage e tanto altro al Parco De Gasperi di Settimo Torinese.

Un festival identitario in grado di dialogare con l’intero Piemonte, che si pone come momento di festa per un pubblico eterogeneo per età, gusti musicali ed estrazione socio-culturale; un luogo di contaminazione di linguaggi artistici diversi con una forte attenzione al pubblico giovane, cui è dedicata la maggior parte della programmazione del palco centrale.

L’ingresso, come in tutte le feste popolari, sarà libero e gratuito. Non è necessaria prenotazione.

venerdì 01 settembre
21:30 palco centrale

MOSTRO
opening act Rizzo

sabato 02 settembre
21:30 palco centrale

NASKA
opening act Revel

domenica 03 settembre
21:30 palco centrale

MANUEL AGNELLI
opening act Anna Castiglia

Palco off

In collaborazione con Collettivo Musicale Sintesi, Associazione mySound, GoodFella 4 The Hood, Bring the noise.

Non solo musica con grandi artisti, ma anche un palco off per il FuoriTutti Festival dove i giovani possano tornare ad essere protagonisti.

Un palco che ospita un festival nel festival in cui musicisti, stand-up comedians emergenti e gruppi di base si presentano al grande pubblico. Un vero e proprio “open mic” tra musica e parole per dare spazio al meglio della nuova scena torinese, prima e dopo i concerti sul main stage.

venerdì 01 settembre
dalle 18:00 alle 21:00
dalle 23:30 alle 00:30

Mazaratee
The Seven Anoraks
Søuldealers
——–
DJ set di Spicy

sabato 02 settembre
dalle 18:00 alle 21:00
dalle 23:30 alle 00:30

Christopher
Roky Monkey
Bioma
Dieci100
Frenesi
——–
DJ set di EpiKa

domenica 3 settembre
dalle 18:00 alle 21:00

Duo Aranzulla
Duo Barini – Pungitore
Black Dahlia
Le Mercoledì
Duo Comitangelo – Maglione
The Smiles
Mad Hatters
Akalasia & The Others
Stream Band

Mangiare al Festival

FuoriTutti prosegue il suo viaggio attraverso le tradizioni culinarie Italiane!
Dopo la Puglia, quest’anno vi portiamo in Toscana, con le prelibatezze di “Griglieria Toscana”.
Si potrà mangiare tutti i giorni del festival, dall’apertura fino a notte. Tavoli e sedie a disposizione.
Domenica 3 Settembre grande pranzo sociale!

Menu

Carne cotta su griglie a carbone, grigliata mista, fiorentine, tagliata di scottona, salsiccia toscana, spiedini, rosticciana, hamburger di chianina, trippa alla fiorentina, lampredotto, crostini di fegatini

PIATTI VEGETARIANI
Pappa al pomodoro, panzanella, ribollita, verdure alla piastra, patate, patate fritte

PANINI
Panini con hamburger, salsiccia, wurstel, finocchiona, porchetta e salumi toscani

Come Arrivare

Il Parco de Gasperi si trova in Via Fosse Ardeatine a Settimo Torinese. I parcheggi consigliati per chi arriva in auto si trovano in via San Mauro e nell’area mercatale di Via Castiglione, a pochi minuti a piedi dal Parco.

È possibile raggiungere il festival anche in autobus (linea 49 da Torino PS – fermata Pirandello) e in treno, scendendo alla stazione Settimo e proseguendo a piedi.