loader image
a
M

Buona Pasqua

I nostri uffici e la biglietteria rimaranno chiusi al pubblico per le festività pasquali da giovedì 6 a martedì 11 aprile. La biglietteria tornerà operativa giovedì 13 aprile 2023, a partire dalle 20:30, in occasione del concerto di Giovanni Truppi con Unterwasser....

Tornano i St. Patrick’s Days di Suoneria

Da giovedì 16 a sabato 18 marzo ritornano al Combo Club di Settimo T.se i St. Patrick’s Days. Con Carletto e gli impossibili, Lou Dalfin, Bandabardò + Cisco, Alessandro Sipolo & Daniela Savoldi. Concerti, street food e fiumi di birra per tre serate di festa in...

Aperture straordinarie della biglietteria per la campagna abbonamenti del Teatro Garybaldi

Esclusivamente nel mese di gennaio sono previste aperture straordinarie della biglietteria del teatro per favorire l'acquisto degli abbonamenti e dei biglietti per la stagione teatrale. La biglietteria, pertanto, nel mese di gennaio 2023 seguirà i seguenti orari:...

“amami ancora” la nuova stagione del Teatro Garybaldi

È un’esortazione e, al contempo, una vera dichiarazione d’amore il titolo che la direzione artistica di Suoneria di Settimo Torinese ha scelto per la Stagione 2023 del Teatro Garybaldi. “Amami ancora” – cartellone di dieci appuntamenti che intrecciano l’universalità...

“Incanto e Magia”, la rassegna di Teatro Ragazzi del Garybaldi, raddoppia gli appuntamenti

Da gennaio 2023 raddoppiano le repliche degli spettacoli di Fantateatro programmati la domenica pomeriggio per le famiglie. L'affetto che il nostro giovane pubblico ci ha dimostrato in questa prima parte di stagione - i primi tre spettacoli sono andati sold out in un...

“Incanto e magia”, al via la nuova stagione di Teatro Ragazzi del Garybaldi

Il nuovo corso del Teatro Garybaldi inizia a delinearsi con “Incanto e magia” la Stagione di Teatro Ragazzi, un progetto di Suoneria in collaborazione con la Fondazione di Esperienze di Cultura Metropolitana. Dal prossimo 6 novembre fino a marzo, 7 appuntamenti...

FuoriTutti Festival

Annunciato il cast del main stage
2/3/4 settembre 2022
FuoriTutti Festival
Parco De Gasperi – Settimo Torinese (TO)

“Liber Libellula” colora Suoneria

L'opera "Liber Libellula" di Jairmz_art – nickname dello street artist colombiano naturalizzato torinese Jair Martinez - è stata inserita su "Street Art News Magazine", uno tra i più importanti portali di street e urban art del Mondo. La Suoneria è diventata “tela”...

Aperte le preiscrizioni a mySound

Sono aperte dall’1 al 22 Luglio le preiscrizioni ai corsi organizzati dall’Associazione mySound per l’anno 2022-2023.

Buona Pasqua

I nostri uffici e la biglietteria rimaranno chiusi al pubblico per le festività pasquali da venerdì 15 a lunedì 18 aprile. La biglietteria tornerà operativa martedì 19 aprile 2022 con il consueto orario 17-19. Durante i giorni di chiusura saremo raggiungibili...

Urban Combo

Grande inaugurazione URBAN COMBO  Finalmente arriva a Settimo la festa che sta facendo ballare tutta l’Italia; siete pronti a scatenarvi con tutto il meglio della Trap, dell’Indie, del Reggaeton e tutte le hits del momento! /\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/\/ Ticket...

Un’ultima cosa – Cinque invettive, sette donne e un funerale

evento a cura di ATI Dandelion

giovedì 9 Marzo

((( ore 21.00 )))

Teatro Garybaldi

ingresso euro 17

Un’ultima cosa
Cinque invettive, sette donne e un funerale

Di e con Concita De Gregorio
Musica live Erica Mou
Regia Teresa Ludovico
Cura della produzione Sabrina Cocco
Management Valeria Orani
Abiti di scena Antonio Marras
Teatri di Bari, Rodrigo

Il femminile e la sua potenza di fuoco. La sua bellezza, la sua forza, la sua luce. Con cinque donne al
centro della scena – Dora Maar, Amelia Rosselli, Carol Rama, Maria Lai e Lisetta Carmi – che
prendono parola per l’ultima volta. E dicono di sé, senza diritto di replica. Da controcanto ai racconti, le
ninne nanne e i canti interpretati dal vivo dalla cantautrice pugliese Erica Mou, sul palco insieme a
Concita.

Mi sono appassionata alle parole e alle opere di alcune figure luminose del Novecento. Donne spesso
rimaste in ombra o all’ombra di qualcuno. Ho studiato il loro lessico sino a “sentire” la loro voce, quasi
che le avessi di fronte e potessi parlare con loro. Ho avuto infine desiderio di rendere loro giustizia.
Attraverso la scrittura, naturalmente, non conosco altro modo. Un testo scritto per il teatro che qui si
propone in una sorta di prima lettura, prima di consegnarlo a chi vorrà incarnarlo: una ‘interpretazione
d’autore’. La galleria delle orazioni si apre con quella di Dora Maar, la donna che piange dei quadri di
Picasso, che mi accompagna sin da bambina. Poi sono venute Amelia Rosselli, poeta della mia
adolescenza. Carol Rama e la sua ossessione artistica per il sesso motore di vita, l’anticonformista che
mi ha accompagnata nella giovane età adulta. Maria Lai che ha ricamato libri e tenuto insieme, coi suoi
fili dorati, persone, paesi e montagne: la maturità. Infine, Lisetta Carmi, che mi ha aperto le porte di
casa sua e reso privilegio della sua compagnia, delle sue parole, della sua saggezza. A queste cinque
donne è dedicata un’orazione funebre, immaginando che siano loro stesse a parlare ai propri funerali per
raccontare chi sono e chi sono sempre state. Invettive, perché le parole e le intenzioni sono veementi e
risarcitorie. Ho usato per comporre i testi soltanto le loro parole – parole che hanno effettivamente
pronunciato o scritto in vita – e in qualche raro caso parole che altri, chi le ha amate o odiate, hanno
scritto di loro.
Concita De Gregorio

Evento in collaborazione con Forum Donne Settimo


Teatro Garybaldi – Suoneria

Spettacolo – Biglietti:

Intero € 17,00 + d.p.
Ridotto* € 15,00 + d.p.
Ridotto under 18 € 10,00 + d.p.

*riduzioni per minori di 25 anni o maggiori di 67 anni; possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, iscritti FAI, abbonati alle stagioni a cura di Piemonte dal Vivo. È necessario esibire un documento di identità o altro titolo che certifichi il diritto alla riduzione al momento dell’ingresso in teatro.
Tutti i biglietti sono numerati e preassegnati al momento dell’acquisto.

Non sarà ammesso pubblico in sala dopo l’ora prevista per l’inizio dello spettacolo.