Yes, you STEM! – Claudia Agostinelli

giovedì 6 Novembre
((( ore 17.00 )))
Teatro Garybaldi
Non perdere il nuovo appuntamento di Yes, you STEM!
Claudia Agostinelli salirà sul palco del Teatro Garybaldi con l’intervento Ingegneria dei Sistemi: costruire il futuro con creatività e collaborazione:
«Quando sentiamo la parola ingegneria pensiamo spesso a numeri, formule o macchine complicate. Ma l’ingegneria dei sistemi è molto di più: è l’arte di vedere il quadro d’insieme, di collegare persone, idee e tecnologie per affrontare sfide complesse e trasformarle in soluzioni concrete. In questo intervento scopriremo come l’ingegneria dei sistemi non si limita a “costruire cose”, ma aiuta a gestire la complessità, a migliorare la comunicazione tra persone diverse e a valorizzare le conoscenze di ciascuno. È un approccio che unisce logica e creatività, matematica e collaborazione, tecnica e inclusione. Parleremo di come questa disciplina possa rendere il mondo più sostenibile, sicuro ed equo, e di come chiunque — indipendentemente dal genere, dall’origine o dalle proprie passioni — possa trovare un posto in questo percorso. Perché il futuro ha bisogno di nuove voci e nuovi sguardi: il vostro.»
COS’È YES, YOU STEM?
Yes, you STEM! è un progetto formativo e di orientamento ad alto contenuto scientifico-esperienziale, dedicato alle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Il progetto si rivolge alle scuole secondarie di primo grado partner delle province di Vicenza e Settimo Torinese – territori riconosciuti per la loro eccellenza produttiva e industriale, ad alta specializzazione scientifica e tecnologica.
L’obiettivo è quello di avvicinare le studentesse e gli studenti al mondo STEM attraverso esperienze pratiche e coinvolgenti, stimolando curiosità, consapevolezza e orientamento verso percorsi formativi e professionali che rispecchiano le reali esigenze del tessuto industriale locale.
Un’opportunità concreta per i giovani di oggi di costruire il proprio futuro proprio nei territori in cui vivono e studiano.
Il progetto è promosso da Gruppo Pleiadi in qualità di capofila, nell’ambito del bando Polaris, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale
CLAUDIA AGOSTINELLI
Claudia Agostinelli è attualmente Vicepresidente di AISE per il mandato 2023-2025 ed è Senior Manager presso il Gruppo IVECO, dove guida la funzione Processi e Metodi – Tecnologia e Digitale. Ha una solida esperienza nella trasformazione digitale e nell’innovazione tecnologica, con competenze nella definizione e implementazione di strategie tecnologiche che promuovono efficienza, valore e competitività.
Laureata in Tecnologie dell’Informazione presso l’Università La Sapienza di Roma, Claudia vanta una vasta esperienza internazionale nella gestione di progetti complessi di ingegneria dei sistemi in settori quali aerospaziale, difesa, marittimo, ferroviario, trasporti e automotive.
Ha conseguito diverse certificazioni professionali, tra cui 6-Sigma Green Belt, Scrum Fundamentals Certified (SFC) e l’Expert Systems Engineering Professional (ESEP) di INCOSE. È inoltre fondatrice e coordinatrice dell’AGILE Systems Engineering Working Group all’interno di AISE.
Claudia è appassionata di sviluppo professionale e formazione. Offre formazione in Ingegneria dei Sistemi attraverso programmi e iniziative aziendali e ha creato un’accademia dedicata, volta a supportare i giovani laureati nel loro percorso di inserimento nel mondo professionale dell’Ingegneria dei Sistemi. Impegnata a promuovere la diversità e l’inclusione, contribuisce attivamente a iniziative come i programmi “Inclusion and Diversity” e “Leader Mentoring”, sostenendo le pari opportunità e facendo da mentore alla prossima generazione di ingegneri.
Teatro Garybaldi – Suoneria
Ingresso libero su prenotazione
Per maggiori informazioni: [email protected]