loader image
a
M

Aperture straordinarie di biglietteria per campagna abbonamenti e biglietti Stagione Teatrale 2024/25

La biglietteria del Teatro Garybaldi sarà aperta nei seguenti giorni e orari: Mercoledì 2 ottobre dalle ore 16 alle 19 Sabato 5 ottobre dalle ore 10 alle 13 Mercoledì 9 ottobre dalle ore 16 alle 19 Sabato 12 ottobre dalle ore 10 alle 13 Vi aspettiamo in Via...

Presentazione della Stagione Teatrale 2024/25

Martedì 1° ottobre ore 10:45 ci vediamo in Biblioteca Archimede (Piazza Campidoglio, 50 - Settimo Torinese) per scoprire la nuova Stagione 2024/25 del Teatro Garybaldi. Vi aspettiamo!

Buone Feste!

Gli uffici rimaranno chiusi al pubblico per le festività pasquali da giovedì 28 marzo a martedì 2 aprile. La biglietteria invece resterà aperta anche venerdì 29 aprile, con il consueto orario. La segreteria telefonica del numero 011 8028540 rimarrà attiva e sarete ricontattati alla riapertura. Per informazioni urgenti saremo reperibili all’indirizzo mail [email protected] 

“Il rumore del silenzio” rinviato al 6 aprile

“Il rumore del silenzio” di e con Renato Sarti e con Laura Curino è stato posticipato al 6 aprile. I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data. Altrimenti è possibile richiedere il rimborso seguendo le modalità indicate.

Buone Feste!

Per le festività natalizie la biglietteria rimarrà regolarmente operativa al pubblico venerdì 22 dicembre e venerdì 29 dicembre 2023, con orario dalle 16.00 alle 19.00. Gli uffici sono regolarmente aperti la settimana fra Natale e Capodanno (eclusi i festivi) e siamo...

“Senza limiti e confini” | la nuova stagione del Teatro Garybaldi

Undici appuntamenti da novembre a maggio con grandi nomi della scena nazionale per una molteplicità di linguaggi che si intrecciano dando corpo alle parole.

“fantateatro 2023/24” | la nuova stagione del teatro ragazzi del garybaldi

Dal 5 novembre fino a marzo, 6 nuovi spettacoli dedicati ai più piccoli e alle famiglie in compagnia dei tanti personaggi delle fiabe e della fantasia di Fantateatro.

FuoriTutti Festival 2023

Da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023 torna FuoriTutti Festival: tre giorni di concerti gratuiti con grandi nomi della musica contemporanea sul main stage e tanto altro al Parco De Gasperi di Settimo Torinese.

Buona Pasqua

I nostri uffici e la biglietteria rimaranno chiusi al pubblico per le festività pasquali da giovedì 6 a martedì 11 aprile. La biglietteria tornerà operativa giovedì 13 aprile 2023, a partire dalle 20:30, in occasione del concerto di Giovanni Truppi con Unterwasser....

Tornano i St. Patrick’s Days di Suoneria

Da giovedì 16 a sabato 18 marzo ritornano al Combo Club di Settimo T.se i St. Patrick’s Days. Con Carletto e gli impossibili, Lou Dalfin, Bandabardò + Cisco, Alessandro Sipolo & Daniela Savoldi. Concerti, street food e fiumi di birra per tre serate di festa in...

Aperture straordinarie della biglietteria per la campagna abbonamenti del Teatro Garybaldi

Esclusivamente nel mese di gennaio sono previste aperture straordinarie della biglietteria del teatro per favorire l'acquisto degli abbonamenti e dei biglietti per la stagione teatrale. La biglietteria, pertanto, nel mese di gennaio 2023 seguirà i seguenti orari:...

“amami ancora” la nuova stagione del Teatro Garybaldi

È un’esortazione e, al contempo, una vera dichiarazione d’amore il titolo che la direzione artistica di Suoneria di Settimo Torinese ha scelto per la Stagione 2023 del Teatro Garybaldi. “Amami ancora” – cartellone di dieci appuntamenti che intrecciano l’universalità...

“Incanto e Magia”, la rassegna di Teatro Ragazzi del Garybaldi, raddoppia gli appuntamenti

Da gennaio 2023 raddoppiano le repliche degli spettacoli di Fantateatro programmati la domenica pomeriggio per le famiglie. L'affetto che il nostro giovane pubblico ci ha dimostrato in questa prima parte di stagione - i primi tre spettacoli sono andati sold out in un...

“Incanto e magia”, al via la nuova stagione di Teatro Ragazzi del Garybaldi

Il nuovo corso del Teatro Garybaldi inizia a delinearsi con “Incanto e magia” la Stagione di Teatro Ragazzi, un progetto di Suoneria in collaborazione con la Fondazione di Esperienze di Cultura Metropolitana. Dal prossimo 6 novembre fino a marzo, 7 appuntamenti...

FuoriTutti Festival

Annunciato il cast del main stage
2/3/4 settembre 2022
FuoriTutti Festival
Parco De Gasperi – Settimo Torinese (TO)

“Liber Libellula” colora Suoneria

L'opera "Liber Libellula" di Jairmz_art – nickname dello street artist colombiano naturalizzato torinese Jair Martinez - è stata inserita su "Street Art News Magazine", uno tra i più importanti portali di street e urban art del Mondo. La Suoneria è diventata “tela”...

Yes, you STEM! – Maria Pia Abbracchio

evento a cura di Gruppo Pleiadi

venerdì 21 Novembre

((( ore 17.00 )))

Teatro Garybaldi

ingresso libero

Non perdere il nuovo appuntamento di Yes, you STEM!
Maria Pia Abbracchio salirà sul palco del Teatro Garybaldi con l’intervento La mia avventura nella scienza: una formazione per la vita:
«Racconterò il mio percorso da scienziata, dai primi studi a Milano e all’estero, fino alle sfide affrontate dopo il rientro definitivo in Italia, per sviluppare in maniera indipendente le mie ricerche, fondare il mio laboratorio e far crescere il mio gruppo di ricerca. Condividerò la passione per la scienza e le materie STEM, e i grandi vantaggi della formazione scientifica: libertà di pensiero, approccio pragmatico e rigoroso a problemi complessi, capacità di lavorare in team e di trovare soluzioni, consapevolezza e apertura alle proposte degli altri. Illustrerò anche le difficoltà delle professioni scientifiche, incluse quelle relative al gender gap, agli stereotipi ancora esistenti e alla conciliazione della vita professionale con la vita personale e familiare. Infine, inviterò ragazzi e ragazze a investire il più possibile su se stessi, a non rinunciare mai ai propri talenti e, quando necessario, a non avere paura di chiedere aiuto, accennando all’importanza dei Role model e dei Mentor.»

COS’È YES, YOU STEM?
Yes, you STEM! è un progetto formativo e di orientamento ad alto contenuto scientifico-esperienziale, dedicato alle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Il progetto si rivolge alle scuole secondarie di primo grado partner delle province di Vicenza e Settimo Torinese – territori riconosciuti per la loro eccellenza produttiva e industriale, ad alta specializzazione scientifica e tecnologica.
L’obiettivo è quello di avvicinare le studentesse e gli studenti al mondo STEM attraverso esperienze pratiche e coinvolgenti, stimolando curiosità, consapevolezza e orientamento verso percorsi formativi e professionali che rispecchiano le reali esigenze del tessuto industriale locale.
Un’opportunità concreta per i giovani di oggi di costruire il proprio futuro proprio nei territori in cui vivono e studiano.
Il progetto è promosso da Gruppo Pleiadi in qualità di capofila, nell’ambito del bando Polaris, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale

MARIA PIA ABBRACCHIO
Maria Pia Abbracchio è farmacologa e neuroscienziata, attualmente professoressa ordinaria all’Università degli Studi di Milano. Vive fra Milano e Genova, e si è formata fra Università di Milano, Medical School di Houston, Texas e University College London. Per 6 anni (2018-2024), è stata Prorettrice vicaria e prorettrice a Ricerca e Innovazione del suo ateneo, dove ha promosso il primo bando accademico per il rientro al lavoro di scienziate mamme con bimbi piccoli (Re-entry Grant). È Past President di Gruppo2003 per la ricerca, è tra gli scienziati italiani più citati al mondo e fa parte del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Milano e del Comitato Etico (Vice Presidente) dell’Università di Brescia. Dal 2016 fa parte del Team 100esperte di Fondazione Bracco e partecipa alla mostra itinerante Una vita da scienziata, presentata in varie sedi nazionali e internazionali e, nel 2025, alla Camera dei Deputati della Repubblica. E’ inclusa nell’elenco delle “Unstoppable Women” di StartupItalia. Autrice di più di 200 pubblicazioni scientifiche, ha scritto 2 libri per promuovere la partecipazione delle ragazze alle carriere STEM (Donne nella scienza, 2023; La scienza al femminile. Storie e testimonianze, 2025). Nel 2014, il Presidente Giorgio Napolitano l’ha nominata Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.


Teatro Garybaldi – Suoneria

Ingresso libero su prenotazione

Per maggiori informazioni: [email protected]